Questo Sito non fa uso ne di cookies per la profilazione dei visitatori ne di cookies di terze parti. Si Fa uso solo di coookies tecnici per la funzionalità del sito.

Teatrika 5 Luglio 2021

CF

05-07-2021
ANTEPRIMA NAZIONALE
BOSTON MARRIAGE
di David Mamet
Traduzione di Masolino d’Amico
Regia di Arturo Di Tullio
Con : Monica Faggiani, Valentina Ferrari, Maria Carolina Nardino.
Costumi e Scene Maria Pia Barbenti
Atto unico 1h20 - Teatro dell’Allodola , Le Irriverenti (MI)

BOSTON MARIAGE

Lo spettacolo debutta in prima nazionale a Teatrika. Un salotto borghese di fine 800. Anna e Claire si ritrovano dopo una lunga separazione. Un tempo si sono amate. Ora ciascuna vuole qualcosa dall’altra. Ma i rispettivi desideri sono incompatibili. La guerra è dichiarata e le armi sono le parole. Un gioco al massacro senza esclusione di colpi. Spettatrice involontaria una giovane cameriera, ingenua e maldestra, ora capro espiatorio ora oggetto del desiderio nella guerra delle due protagoniste. Equivoci, colpi di scena, finte lacrime, colpi bassi, spregiudicati ricatti in un esilarante e sorprendente gioco delle parti. Donne di carattere che stupiscono e divertono in una commedia tutta al femminile dove il linguaggio diventa il campo minato attraverso il quale la guerra si può solo vincere o perdere.

Teatrika 8 Luglio 2021

CF

08-07-2021
Emiliano Zatelli
TO BE OR NOT TO BIBBIA
di Emiliano Zatelli, regia di Stefano Panzeri
Con: Emiliano Zatelli, Giorgio Mariani, Lorenzo Corengia.
Tecnico: Fabio Pozzoli
Atto unico 1h30 - Ronzinante Teatro (LC)

TO BO OR NOT TO BIBBIA

Tre attori fatte le dovute presentazioni illustrano al gentile pubblico storia eventi e personaggi del libro più tradotto al mondo, il libro dei libri, la Bibbia. A volte aiutati da complici a volte soli i tre... presentatori non sono in realtà solo motivati da scopi filantropici e verso il finale sveleranno la vera origine del loro intervento.... La Bibbia è certamente uno dei libri più affascinanti della letteratura mondiale e l’idea di celebrarlo con uno spettacolo teatrale è pienamente motivata dalla sua importanza; tuttavia vi sono diversi modi per avvicinarvisi utilizzando il linguaggio teatrale: non ci piaceva l’idea di “buttare via” l’autorità della Bibbia con un approccio che fosse esclusivamente e pesantemente comico, d’altro canto non ci andava nemmeno di farne una rappresentazione completamente seria,... sarebbe veramente stata un’impresa biblica.... Quindi ecco “To be or not to Bibbia” uno spettacolo “semiserio” in cui il linguaggio teatrale celebra la sacralità della Bibbia e al contempo la rende “divulgativa” riducendone la struttura a immagini chiare, semplici...per tutti.

RindonDante - I Puntata

RindonDANTE

Rindon Dante - prima puntata

 Cliccare su immagine per vedere la I Puntata su Youtube

La Compagnia degli Evasi è lieta di presentare la prima puntata dello sceneggiato in 9 puntate su Dante Alighieri da noi realizzato per il Comune di Castelnuovo Magra, ogni mercoledì una nuova puntata.

20 aprile 2021

“RindonDante”
Assemblaggio Anacronistico Cortese - In attesa del Nuovo Rinascimento

 
Prima puntata

 
700 anni della morte di Dante Alighieri, il Comune di Castelnuovo presenta un’altra originale iniziativa dedicata al Sommo Poeta, ecco lo sceneggiato in nove puntate realizzato dalla Compagnia degli Evasi, che non potendo calcare i palcoscenici teatrali per i noti motivi, ha girato dei cortometraggi video nel borgo del paese, che saranno pubblicati online e sui social istituzionali a cadenza settimanale, tutti i mercoledì mattina, a partire dal 21 aprile, fino alla fine di giugno.
.
La sceneggiatura, confezionata da William Cidale, storico componente degli Evasi, che interpreta Dante e ha curato la regia, si configura come un assemblaggio di citazioni altrui, per sviluppare il nucleo di un percorso drammaturgico originale, servendosi però anche delle parole di grandi Maestri, quali Cavalcanti, Angiolieri, Petrarca, De Filippo, Benni, Tobino, Magni, Schnitzler, Kalho, Goldoni, Trilussa, Meri Lao, Fellini, Montale, Sandor Marai, Wenders. L’azione di svolge a Firenze nel 1290: Dante, insieme agli amici Guido Cavalcanti e Cecco Angiolieri, discute della natura dell’amore. Mentre Cecco ha dell’amore una visione esclusivamente terrena tutta volta ad assaporare i piaceri più materiali, Guido è dominato dalla dimensione tragica del sentimento amoroso. Dante, a differenza dei due, pur essendo già sposato, proietta il proprio desiderio verso una giovane donna fiorentina, Beatrice Portinari, sentita come la forza angelicata e idealizzata che gli permetterebbe di lanciarsi verso l’assoluto.
Protagonisti gli attori delle Compagnia degli Evasi, Riccardo Avanzini, Sabrina Battaglini, Lucia Carrieri, Davide Grossi, Massimo Luongo e Tatiana Magnani, vestiti in costumi d’epoca appositamente realizzati dalla costumista professionista Sandra Cianci, che vanta firme sui costumi da lei realizzati fra gli altri per Riondino, Covatta, Haber, Maria Grazia Cucinotta, Stefania Rocca. I video sono stati ripresi dagli operatori Saul Carassale e Andrea Castagna che ne ha curato il montaggio, coadiuvati dal fotografo di scena Nicolò Consonni e dal tecnico Luigi “Gino” Spisto.

TEATRIKA 2021

TEATRIKA 2021

TEATRIKA 2021

TEATRIKA 2021 XIV EDIZIONE

27-06-2021
PRIMA NAZIONALE
Marco Balma
STORIE CON LA D MAIUSCOLA
Compagnia degli Evasi

30-06-2021
Gianni Clementi
SUGO FINTO
La bottega dei RebArdò (Roma)

03-07-2021
Roberto Ross
HOTEL BLUES
Compagnia degli Evasi

05-07-2021
ANTEPRIMA NAZIONALE
David Mamet
BOSTON MARRIAGE
Compagnia dell’Allodola (MI)

08-07-2021
Emiliano Zatelli
TO BE OR NOT TO BIBBIA
Ronzinante Teatro (LC)

RASSEGNA TEATRALE NAZIONALE
XIV EDIZIONE – dal 27 giugno al 08 luglio 2021
AREA VERDE CENTRO SOCIALE POLIVALENTE
VIA CARBONARA 32 - CASTELNUOVO MAGRA (SP)

INIZIO SPETTACOLI ORE 21:30
IN CASO DI PIOGGIA: TEATRO TENDA ARCI COLOMBIERA

INGRESSO GRATUITO SOLO SU PRENOTAZIONE WHATSAPP: 3358254436

ACCESSO ALL'AREA TEATRO CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE SE MUNITI DI MASCHERINA, NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE ATTUALI.

APERICENA DALLE 19:30 SOLO SU PRENOTAZIONE AL 3475454359

COME ARRIVARE:

Uscita autostrada Sarzana, imboccare l’Aurelia in direzione Carrara, al primo semaforo dopo Sarzana (circa 4 km) svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per il Centro Commerciale “La Miniera”. L’arena del festival si trova dietro al centro commerciale, a sinistra, di fronte all’edificio delle scuole medie. Seguire le frecce direzionali TEATRIKA e Centro Commerciale La Miniera.

http://www.comune.castelnuovomagra.sp.it

http://www.quicastelnuovo.it

https://www.facebook.com/teatrika.compagniadeglievasi/

RindonDante II Puntata

RindonDANTE

Rindon Dante - II puntata

 Cliccare sull'immagine per vedere la puntata su Youtube

La Compagnia degli Evasi è lieta di presentare lo sceneggiato in 9 puntate su Dante Alighieri realizzato per il Comune di Castelnuovo Magra, ogni mercoledì una nuova puntata.

28 aprile 2021

“RindonDante”
Assemblaggio Anacronistico Cortese - In attesa del Nuovo Rinascimento

 Seconda Puntata

Canto II : come reagirà la bella Beatrice alle parole di Dante che la vorrebbe elevare all'altezza degli angeli ?

 
 

Informazioni aggiuntive